Olio Essenziale di Abete Balsamico

  1. Espettorante e decongestionante
  2. Antinfiammatorio
  3. Antisettico

Abies_balsamea_abete balsamicoNome botanico: Abies balsamea
Famiglia botanica: Abietaceae

L’Abete balsamico è un piccolo albero sempreverde di medie dimensioni, nordamericano, nativo soprattutto del Canada centrale e orientale (dall’ isola di Terranova occidentale alla parte centrale dell’Alberta) e del nord-est degli Stati Uniti (dal Minnesota orientale al Maine, e a sud dai Monti Appalachi alla Virginia Occidentale).

Parte della pianta utilizzata: aghi.
Principi attivi: monoterpeni (alfa-pinene, beta-pinene, carene, limonene, beta-fellandrene), esteri (acetato di bornile), chetoni (piperitone, scarsamente presente).
Nota: testa.
Paesi produttori: Canada.
Colore: giallo pallido.
Odore: fresco, resinoso, balsamico.
Costo: economico.

Proprietà dell’olio essenziale di Abete balsamico

1) E’ un espettorante e decongestionante delle vie respiratorie, contro bronchite, sinusite, raffreddore.

2) Antinfiammatorio, è indicato per artrosi e dolori articolari.

3) E’ un antisettico polmonare e delle vie urinarie, così come un tonico generale, utile in caso di affaticamento.

4) Sul piano psichico, libera dalle emozioni tosssiche, radica e aiuta a lasciar andare.

Utilizzo dell’olio essenziale di Abete balsamico

Uso esterno: diluito al 20% in un olio vegetale, applicate localmente sulla pelle, 2 volte al giorno per una settimana: sul torace, in caso di infezioni respiratorie; sulla zona lombare per stimolare le ghiandole surrenali, in caso di affaticamento.

Diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq dell’ambiente in cui si diffonde, mediante bruciatore di oli essenziali, o negli umidificatori dei termosifoni, per produrre effetti riequilibranti sulla psiche.

Controindicazioni

Non vi sono controindicazioni note, ma occorre evitarne l’uso durante i primi tre mesi di gravidanza.